Si è svolta ieri, per le vie del centro storico di Casalbordino, l’ottava edizione del Prodotto Topico, la manifestazione con la quale l' Associazione “Ricercazione”, guidata dal Presidente Orazio di Stefano, vuole porre l'accento sul prodotto tipico di un territorio, ossia sul prodotto che più di altri ne racconti la storicità, il suo aspetto identitario, la stagionalità e la territorialità e che nel suo presentarsi ed essere gustato ne narri la struttura e la piacevolezza per gusto, olfatto e vista.
Trenta gli stand presenti a far da cornice agli antichi palazzi del centro cittadino, con sapori, colori e profumi che hanno attirato un grande successo di pubblico. Dai fusilloni di grano autoctono decorticato a pietra, con peperone dolce di Altino e crema al pecorino, risultato tra l’altro vincitore fra i primi piatti, ai cavatelli con il sugo di ventricina, dalla musciska di San Severo, risultata invece vincitrice fra i secondi, alla pizza napoletana a portafoglio, dal baccalà fritto di Jelsi, agli arrosticini di Atessa, dal cif e ciaf della costa dei trabocchi ai cannoli ed arancini siciliani; e poi ancora l’elisir di Artemide di Montalfano, la birra di canapa di Campobasso, il gelato all'olio d'oliva, la pizza "doge" di Bisenti, risultata vincitrice fra i dolci
5 le regioni coinvolte in questo tour gastronomico, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Calabria, oltre che un tocco di internazionalita dato dalla presenza di una delegazione marocchina che ha preparato il cous cous con verdure e the verde
A valutare i piatti, degustando,immaginiamo senza grosso sacrificio, la Giuria di qualità, composta dai pilastri fissi, Raimondo Pascale, Presidente e Graziano Marcovecchio, copresidente, oltre che da coloro "nominati" per l'occasione ossia Alfonso Di Fonzo, Daniele D'Amario, Etelwardo Sigismondi, Alberto Amoroso e Emilia Cieri.
Una decina i piatti messi a concorso e a questi se ne andranno a sommare altri presenti alla successiva tappa che si svolgerà i prossimi 7 e 8 agosto a San Salvo, in cui verrà premiato il prodotto topico 2021.
"Anche per quest'anno siamo riusciti ad organizzare il prodotto topico, fra non poche incertezze dovute alla pandemia -dichiara Orazio Di Stefano, organizzatore dell'evento. Ringrazio innanzitutto il Comune di Casalbordino, nelle persone del Sindaco, Filippo Marinucci, dell'assessore agli eventi Alessandra D'Aurizio, dell'Assessore alla cultura Carla Zinni, per aver accolto, per la quinta volta questa manifestazione. Ringrazio la Giuria, per la passione e l'impegno che ogni anno mi dimostrano ed in particolare Raimondo Pascale e Graziano Marcovecchio, sui quali so di poter sempre contare. Ringrazio, però, soprattutto i produttori, per la passione, la fiducia e l'amore che ci mettono per perseguire, con me ormai da 8 anni, questo progetto. Senza di loro nulla di tutto ciò sarebbe possibile. Nelle cose bisogna crederci ed io, insieme a tutti loro, ci credo e vado avanti”.