Oggi diamo voce ad alcuni alunni della classe II C del Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Lanciano che, sotto l’attenta guida della Professoressa di storia Valeria De Liberato e della Professoressa di inglese Sabina Tieri, nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica, hanno dato vita ad un progetto bilingue, realizzando una serie di guide turistiche finalizzate a promuovere due dei luoghi maggiormente significativi del periodo storico italico, Monte Pallano e Pietrabbondante.
L’idea del progetto è nata dalla volontà delle due Professoresse di rendere i loro alunni attori protagonisti del territorio in cui viviamo, di far loro raccontare e descrivere, in italiano ed in inglese, i beni archeologici di cui il nostro Abruzzo e il vicino Molise sono ricchi.
Gli alunni coinvolti sono i seguenti:
Giulia Crini, Federica Eugenia Fumarola e Angela Rachele Staniscia con il video “Tuttologhe a Monte Pallano”
Lillian Paolucci e Sofia Olivastri con la guida “Petra Habundante”.
Igli Kongjoni e Susi Agata, con la guida “Pietrabbondante”
Gioia Iezzi e Agnese Isacco, con la guida “Brochure su Pietrabbondante”
Lucrezia Mancini e Valeria Nasuti con la guida “Pietrabbondante”