Siamo entrati nel pieno dell’estate, la stagione calda e del riposo, della vacanza, tra i suoi luoghi simbolo sicuramente il mare. Sulle spiagge ci si incontra, ritrova, ci si diverte, ci si gode il mare e il sole più caldo e splendente dell’anno. Purtroppo non per tutti perché persistono barriere insormontabili, o quasi, per le persone disabili. Il Rotary porta avanti un progetto che punta ad abbattere queste barriere e rendere il mare accessibile a tutti. A conclusione di questo progetto il club Atessa Media Val di Sangro ha donato due sedie job all’Amministrazione Comunale di Casalbordino.
La cerimonia di donazione delle due sedie è avvenuta giovedì scorso con gli interventi di Maria D’Aurizio, presidente del club Rotary, il sindaco Filippo Marinucci, la vicesindaca Carla Zinni e gli assessori Paola Basile, Amerigo Tiberio e Umberto D’Agostino. Presenti alla cerimonia il presidente della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” Tommaso Bucciarelli e una rappresentanza della Pro Loco. D’Aurizio ha riassunto nel suo intervento i principi ispiratori del Rotary, l’impegno per l’inclusione e la solidarietà, e il progetto “Un mare per tutti”. L’assessore al sociale Paola Basile ha ripercorso l’impegno dell’amministrazione comunale, gli atti con cui si è arrivati ad oggi e annunciato che a breve sarà possibile usufruire di queste sedie tramite un’app per cellulari e lo sportello turistico in via di attivazione.
“Un mare per tutti” è un progetto speciale del Rotary, fortemente voluto dalla presidente Maria D’Aurizio, per “dare la possibilità, anche a chi ha qualche difficoltà di arrivare in acqua, di vivere la magia del mare, della spiaggia con le sedie JOB” sottolinea il club Atessa Media Val di Sangro che ha espresso “Un ringraziamento speciale all’Amministrazione Comunale di Casalbordino, nella persona del Sindaco Filippo Marinucci, per aver abbracciato questo bellissimo progetto ed aver installato una passerella per disabili dal lungomare fino alla spiaggia di Casalbordino Lido”.
Le carrozzine job sono “progettate per consentire alle persone con disabilità di accedere al mare e godere della spiaggia in piena sicurezza e confort – ha sottolineato l’assessore al sociale Paola Basile - La Giunta in data martedì 25 giugno ne ha deliberato l’accettazione esprimendo gratitudine ed apprezzamento, per la donazione liberale dell’Associazione Rotary Club di Atessa Medio Sangro, compiuta a vantaggio della cittadinanza con particolare riferimento alle persone che si trovano in situazione di fragilità sociale”.
“Le due carrozzine saranno presto rese disponibili a quanti ne dovessero richiederne l’utilizzo (sarà pubblicato uno specifico avviso); le stesse rappresentano un primo significativo passo alla realizzazione, in tempi brevi, di una spiaggia inclusiva” ha reso noto l’assessore Basile che ha espresso un “sentito ringraziamento alla Dott.ssa Maria D’Aurizio per la sensibilità manifestata verso un problema così attuale e così sentito”.