Fausto Napoli Barattucci riceve il “Premio Abruzzo” per il contributo all'eccellenza regionale con il liquore Corfinio

redazione
16/09/2025
Cultura
Condividi su:
Fausto Napoli Barattucci, titolare dell'azienda Barattucci, è stato insignito del prestigioso “Premio Abruzzo” nel corso di una cerimonia svoltasi lo scorso 12 settembre a Scanno, presso l'auditorium “Guido Calogero”.
 
Il riconoscimento, giunto alla sua terza edizione, è stato conferito dall’Associazione "Nuovo Centro di Studi Abruzzesi” per l’impegno e la dedizione profusi nel portare avanti l'attività della storica azienda di famiglia, celebre per la produzione del liquore Corfinio.
 
La cerimonia di premiazione si è tenuta in chiusura del XXVIII Congresso Multidisciplinare organizzato dal Circolo dei Chirurghi Abruzzesi. Alla presenza di un pubblico numeroso, il presidente dell'associazione, prof. Guglielmo Ardito, insieme al prof. Giorgio De Toma ha consegnato a Fausto Napoli Barattucci un'opera dello scultore Giuseppe Rossicone, raffigurante una donna scannese in abito tradizionale, simbolo della cultura e delle radici abruzzesi.
 
Nel corso dell'evento, Enrico Di Carlo ha ripercorso le tappe fondamentali dell'azienda Barattucci, fondata a Chieti nel 1858 da Giulio Barattucci, avo dell'attuale titolare. Fu proprio Giulio a creare la ricetta del Corfinio, un liquore che ha saputo conquistare il gusto e il prestigio della scena culturale abruzzese di fine Ottocento. Il liquore è storicamente legato al Cenacolo michettiano, frequentato da artisti e intellettuali come Gabriele d’Annunzio e Francesco Paolo Michetti, che lo hanno reso un'icona di quel periodo.
 
La commissione ha riconosciuto a Fausto Napoli Barattucci il merito di aver saputo mantenere viva questa eredità, coniugando con successo la tradizione artigianale con l'innovazione, e trasformando l'azienda in un'eccellenza non solo abruzzese ma anche nazionale. Il Corfinio, che celebra la sua storia ultracentenaria, continua a essere un simbolo di qualità e a contribuire alla valorizzazione del territorio.
 
Nel ricevere il premio, Fausto Napoli Barattucci ha ringraziato la giuria, ricordando con commozione i suoi antenati, che con la loro visione e il loro lavoro hanno gettato le basi per l'azienda. “Questo riconoscimento non è solo per me, ma per l'intera famiglia e per tutti coloro che hanno contribuito a rendere il Corfinio ciò che è oggi. È un onore portare avanti questa tradizione e far conoscere l’Abruzzo nel mondo attraverso un prodotto che ne incarna l'anima più autentica,” ha dichiarato l'imprenditore.
Leggi altre notizie su Frentania.net
Condividi su: